Comunicati

Venerdì, 04 Dicembre 2015

LA PROVINCIA INFORMA-LIS: TURISMO, LAVORO, VIABILITÀ, AGRICOLTURA

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

OLIVI: "BENE I DATI 2015 SULL'OCCUPAZIONE, ORA SINERGIA TRA POLITICHE DEL LAVORO E INDUSTRIALI"

Il 30' Rapporto sull'occupazione in Trentino restituisce un quadro generale in miglioramento, ma l'attenzione resta alta per garantire alla provincia la stabilizzazione della crescita in un contesto, soprattutto nazionale, ancora caratterizzato da indicatori negativi. Lo ha ribadito stamani,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

COMUNITÀ EDUCANTE: UNA SFIDA PER IL NOSTRO FUTURO

Compito del Festival è cogliere cosa sta cambiando intorno alla famiglia. Quali sono gli elementi nuovi che rendono le famiglie più fragili, ma anche quali le buone pratiche, italiane e non solo, che possono sostenerla. Ne hanno parlato, questa mattina a Riva del Garda, Luciano Malfer,...


Leggi
Venerdì, 04 Dicembre 2015

METEOTRENTINO: UN NOVEMBRE ECCEZIONALMENTE CALDO E SECCO

Novembre 2015 è risultato particolarmente caldo e secco tanto che in tutte le stazioni i valori di temperatura e precipitazione sono risultati eccezionali o di poco inferiori ai valori estremi presenti in archivio. Si noti come anche il novembre dello scorso anno sia risultato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Dicembre 2015

ROSSI: "NUOVE OPPORTUNITA' CON IL PASSAGGIO DELLE COMPETENZE DEL PARCO DELLO STELVIO ALLA PROVINCIA"

"Per fortuna siamo arrivati in fondo ad un percorso lungo e tortuoso e abbiamo raggiunto un obiettivo che ci permette di migliorare la conservazione di un patrimonio naturale importantissimo mettendolo però in misura maggiore al servizio del territorio e delle sue dinamiche di sviluppo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

"L'EDUCAZIONE È COSA DEL CUORE", COSÌ IL CARDINALE BAGNASCO AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

"L'educazione è cosa del cuore, diceva don Bosco: senza educazione non c'è crescita umana e quindi non può esserci felicità", con queste parole il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha aperto nel pomeriggio la seconda sessione del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA REGIONI ED ENTI LOCALI A CONFRONTO SULLE POLITICHE FAMILIARI

Il nostro Paese ha grande sensibilità e attenzione per le politiche familiari e per il benessere della comunità e la Provincia di Trento è in prima linea su questa tematica. "Lo Stato deve diventare uno Stato partner e non uno Stato protagonista delle politiche pubbliche" con...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Dicembre 2015

"MINORITIES NOT MINORITY: A WINDOW ON ITALIAN CULTURES"

"Un assaggio di qualche raro fiore alpino, umile ma prezioso, nato tra le bianche rocce che all'alba e al tramonto si tingono di rosa". Inizia con queste parole la prefazione al volume "Minorities not Minority: A Window on Italian Cultures Volume 4 – Poets from Ladinia"...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 04 Dicembre 2015

GARANZIA GIOVANI: NUOVI INTERVENTI PER FAVORIRE L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

Garanzia giovani atto secondo: in seguito ad una decisione assunta dalla Giunta provinciale - su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi - saranno introdotte due nuove misure, sulla base delle conoscenze/dati raccolti ad oggi sulla platea dei...


Leggi
Venerdì, 04 Dicembre 2015

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE: AL VIA LA V EDIZIONE DEL PERCORSO PER "TECNICO SUPERIORE PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE"

Ha preso ieri ufficialmente il via la V edizione del percorso di "Tecnico Superiore per l'Energia e l'Ambiente". Il corso, promosso dalla Provincia autonoma di Trento è attuato dall'Istituzione formativa paritaria ENAIP Trentino presso il Centro di Formazione Professionale di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

L'AQUILA DI SAN VENCESLAO CONFERITA AL PROFESSOR MICHELE COLASANTO

Il professor Michele Colasanto è stato insignito oggi dell'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento del Trentino. La consegna è avvenuta stamani, in occasione della presentazione del 30' Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento, per mano del vicepresidente della Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Dicembre 2015

MECC-IT, PROSEGUE LA CONTAMINAZIONE TRA AZIENDE MECCATRONICHE E INFORMATICHE

Dopo l'evento di presentazione e di primo networking dello scorso 7 ottobre, l'iniziativa "MECC-IT! Prepariamoci all'industria 4.0" ha fatto nuovamente tappa al Polo Tecnologico di Rovereto per una serie di incontri del tipo "business to business". L'evento, organizzato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

CHIUSA LA PRIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Il Piano nazionale per la famiglia approvato nel 2012 è lo strumento di riferimento per il sistema italiano delle politiche familiari. Come si raccordano le strategie nazionali con quelle europee e con quelle locali. Qual è il ruolo dell'associazionismo familiare per promuovere le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Dicembre 2015

ITEA: PRONTI PER LA CONSEGNA I 4 ALLOGGI REALIZZATI NEL COMUNE DI VEZZANO

Gli alloggi, ottenuti dalla ricostruzione di un edificio nel centro storico della frazione Lon nel Comune di Vezzano, sono pronti per la consegna. L'immobile, grazie all'attento processo progettuale e costruttivo volto a massimizzare l'isolamento e a ridurre le dispersioni termiche, vanta...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 04 Dicembre 2015

MELLARINI:" I VIGILI DEL FUOCO SONO UNA PARTE IMPORTANTE DI UN SISTEMA CHE FUNZIONA"

Oggi, come ogni 4 dicembre, i Vigili del Fuoco celebrano la loro Patrona, Santa Barbara. A Trento la cerimonia si è tenuta presso la caserma del Corpo permanente, in piazza Centa, alla presenza di numerose autorità. "I vigili del fuoco – ha sottolineato l'assessore provinciale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Dicembre 2015

IL GIARDINO INCANTATO AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

Venerdì 4 dicembre alle ore 19 verrà inaugurato in Castelvecchio, il giardino incantato uno spazio dove la magia del Natale convivrà con il fascino del Castello del Buonconsiglio di Trento.-


Leggi
Giovedì, 03 Dicembre 2015

RISORSE AGGIUNTIVE PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA

La deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, assegna a 19 scuole dell'infanzia, di cui 3 provinciali e 16 equiparate, ulteriori risorse aggiuntive di personale insegnante e non insegnante. Tali risorse sono rivolte alle scuole dell'infanzia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Dicembre 2015

TRENTINO SVILUPPO: REGOLE PER L'USUFRUTTO E IL "RENT TO BUY" DEGLI IMMOBILI

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ad una serie di nuovi indirizzi per gli interventi effettuati da Trentino Sviluppo spa. Fra le novità più importanti l'introduzione degli strumenti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Dicembre 2015

IL GIUDICE DI PACE E LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA ONORARIA

La riforma della magistratura onoraria e le prospettive che nell'ambito di tale riforma si aprono per l'istituto del giudice di pace sono al centro di un convegno, organizzato dalla Regione, in programma oggi e domani a Trento, presso la Facoltà di Giurisprudenza. Il disegno di legge di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Dicembre 2015

SOLIDARIETÀ PER TELETHON … A PASSO DI DANZA

Sabato prossimo, 5 dicembre 2015, il Teatro Zandonai di Rovereto ospiterà partire dalle 20.30 la serata "Solidarietà a passo di danza", spettacolo promosso da BNL Gruppo BNP Paribas con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Rovereto e della Provincia Autonoma di Trento....


Leggi

Cerca